L'AUDIOPSICOFONOLOGIA (del Prof. Alfred A. TOMATIS)
La sezione ELIOBABY accompagna le donne in gravidanza (anzi, i genitori in gravidanza, perché i futuri papà partecipano
sempre) con numerose attività che mirano a rendere più sereno questo periodo intenso di
cambiamenti e di emozioni, a rilassare il corpo della futura mamma, dandogli anche una buona energia, a conoscere meglio questa "persona in crescita" in utero, a comunicare e giocare con lei, a rinforzare i
legami della coppia.
Tra queste attività c'è l'Audiopsicofonologia.
Attività che permette anche alla futura mamma di lavorare a maglie, ad uncinetto, di preparare la nascita del suo bambino con tanti piccoli lavori.
Approfitta di questo momento per disegnare, fare i puzzle, attività che non ha mai tempo di fare a casa!
A questa mamma, che spesso lavora ancora, piace anche molto dormire cullata dalla musica di Mozart o dai Canti gregoriani...
a volte il futuro papà si ferma ad ascoltare la musica anche
lui...
La mamma ha tanto piacere a leggere delle favole al suo bambino!
La qualità della relazione tra la mamma e il suo bambino, che si stabilisce durante la gravidanza influenza lo sviluppo fisico e psichico del bambino.
Spesso la donna non riesce con la sola volontà a trovare uno stato sereno in mezzo allo stress della vita quotidiana e non si
rende conto che trasmette questo stress al suo bambino.
Il medico Alfred Angelo Tomatis ha studiato l’importanza della comunicazione tra mamma e bambino in utero. Dalla qualità di questa comunicazione
dipenderà la futura comunicazione del bambino con il mondo esterno.
Il prof. Tomatis ha inventato un metodo che migliora la comunicazione grazie all’ascolto di musica elaborata da una speciale apparecchiatura che ha chiamato
“Orecchio Elettronico”.
La stimolazione dell’ascolto della musica infonde nella donna in gravidanza uno stato di rilassamento e di benessere. Lo stress sparisce e la
futura mamma entra più facilmente in contatto con il suo bambino.
La concentrazione, l’umore, il sonno migliorano e così anche la qualità di vita. La pancia diventa più leggera…
L’ascolto inoltre la carica energeticamente e le permette di avere più forze per partorire, e di averne anche dopo il parto, evitando così la depressione
post‐partum.
La serenità della mamma si trasmette al bambino in utero e al bambino nato, che sviluppa la voglia di vivere, di crescere, di
esplorare l’ambiente, curioso di tutto.
Il bambino nasce con una muscolatura più tonica e una buona psicomotricità.
L’ascolto si fa in sede 3 volte alla settimana durante 2 ore per un minimo di 1 mese.
Gli effetti che si possono osservare subito sono:
• Sulla qualità del sonno: Il sonno migliora, la futura mamma si sveglia riposata.
• Sulla postura fisiologica: I muscoli della schiena, del collo e delle gambe si rilassano. Di conseguenza la colonna vertebrale si libera e si raddrizza,
alleviando il mal di schiena e rendendo la pancia più leggera.
• Sull’umore: La futura madre sente più energia, più dinamismo, si sente “in forma” e il suo umore migliora. L’ascolto calma
l’angoscia della gravidanza e la paura del parto.
• Sulla relazione madre‐bambino: Il bambino in utero è dinamico e comunica molto di più con la sua mamma.
ELIOTROPIO
Milano-Via Alberto Durer 15
Tel. (+39) 329 861 0725
mail: evelyne@disseau.org
METODO TOMATIS
AUDIOPSICOFONOLOGIA
Sistema musicale creato dal
Prof. Alfred TOMATIS
Su appuntamenti
YOGA
Studio dei Sutra di PATANJALI
per WhatsApp
MEDITAZIONE
1 venerdì al mese alle ore 19,00
SCUOLA DI VITA PRENATALE
una volta alla settimana dalle ore 19,00
MASSAGGI
dopo 15 giorni dalla nascita
2 incontri
ASTROLOGIA
Scuola di Astrologia umanistica
una volta al mese
GRUPPO CHIUSO
http://evelynedisseau.blogspot.it
http://lavitaprenatale.blogspot.it
http://www.eliopatanjali.blogspot.it/
http://www.autosvezzamento.it
http://gadeau-rilievo.blogspot.it
http://www.fondazione-mariani.org