LA FIDUCIA IN DIO
Quasi obliando la corporea salma,
Rapita in Quei che volentier perdona,
Sulle ginocchia il bel corpo abbandona
Soavemente, e l’una e l’altra palma.
Un dolor stanco, una celeste calma
Le appar diffusa in tutta la persona;
Ma nella fronte che con Dio ragiona
Balena l’immortal raggio dell’alma;
E par che dica: se ogni dolce cosa
M’inganna, e al tempo che sperai sereno
Fuggir mi sento la vita affannosa,
Signor, fidando, al tuo paterno seno
L’anima mia ricorre, e si riposa
In un affetto che non è terreno.
Giuseppe Giusti
Questo sonetto è ispirato dalla statua di Lorenzo Bartolini, illustre allievo del Canova, conservata al Museo Poldi Pezzoli di Milano, che il Giusti vede, nel 1835, mentre l’artista sta dando gli ultimi colpi di scalpello, e la cui contemplazione allevia il profondo scoramento, dovuto alle pene d’amore, in cui il poeta è immerso.
ELIOTROPIO
Milano-Via Alberto Durer 15
Tel. (+39) 329 861 0725
mail: evelyne@disseau.org
METODO TOMATIS
AUDIOPSICOFONOLOGIA
Sistema musicale creato dal
Prof. Alfred TOMATIS
Su appuntamenti
YOGA
Studio dei Sutra di PATANJALI
per WhatsApp
MEDITAZIONE
1 venerdì al mese alle ore 19,00
SCUOLA DI VITA PRENATALE
una volta alla settimana dalle ore 19,00
MASSAGGI
dopo 15 giorni dalla nascita
2 incontri
ASTROLOGIA
Scuola di Astrologia umanistica
una volta al mese
GRUPPO CHIUSO
http://evelynedisseau.blogspot.it
http://lavitaprenatale.blogspot.it
http://www.eliopatanjali.blogspot.it/
http://www.autosvezzamento.it
http://gadeau-rilievo.blogspot.it
http://www.fondazione-mariani.org