Da mesi coltivavo la voglia di creare
un’associazione.
Un’associazione senza scopo di lucro e senza pretese megalomani.
Una piccola associazione di persone alla ricerca di valori umani e spirituali, apolitiche, rispettose delle differenze, di ogni convinzione religiosa e filosofica.
Ero sicura che delle persone di questo stampo esistessero, che non fosse un’utopia.
Volevo condividere con loro il mio bagaglio di studi, di riflessioni, di esperienze.
Yoga, filosofia, canto, danza, teatro…
Volevo che ognuno avesse l’opportunità di esprimersi e di sviluppare le proprie doti.
Così è stato scritto nello statuto.
Abbiamo iniziato in 15. Quindici persone di nazionalità, credenze e religioni diverse.
Insieme abbiamo costruito l’Eliotropio
Pian piano…
Abbiamo abbandonato certe attività e ne abbiamo creato altre che ci sembravano più importanti.
Tante persone si sono unite al nostro cammino, abbiamo fatto un pezzo di strada
insieme, insieme abbiamo vissuto i matrimoni, le nascite e anche le morti, qualcuno si è fermato, altri hanno scoperto la loro via.
Tutti sono rimasti nel cuore dell’Eliotropio e tutti ne hanno portato un pezzo con sé.
Evelyne Disseau
Si potrebbe dire che l'età dei soci va dal concepimento a ... anni, poiché le donne dell'Eliotropio sono anche delle future mamme che vivono la loro gravidanza praticando le attività del Centro. Nel corso di questi anni sono nati molto bambini...
....e così nel 1988, per dare un contributo alla lotta in favore di un migliore atteggiamento verso la natività, l'Eliotropio ospita l'AIFEN, Associazione Italiana Formazione Educatori alla Nascita, mettendo a disposizione lo spazio per svolgere il corso di Milano. In quegli anni, parlare di educazione prenatale mettendo in risalto soprattutto l'attenzione che la mamma e il papà dovrebbero prestare al nascituro, era un lavoro da veri pionieri. Ancora oggi si sta facendo un notevole sforzo per rendere i futuri genitori consapevoli dell'importanza del loro compito.
Sempre per dare il suo contributo a tale causa, l'Eliotropio ha anche ospitato L'Associazione Nazionale per l'Educazione Prenatale per diversi anni.
L'Educazione Prenatale fa senz'altro parte dello scopo dell'Eliotropio, poiché da come verranno trasmessi i valori umani e spirituali al nascituro dipenderà la qualità delle future generazioni. Per questo motivo, da 20 anni, l'Eliotropio si è messa al servizio dei genitori che hanno deciso di vivere la gravidanza insieme al loro bambino. Si tratta di un programma molto articolato, inteso ad accompagnare la coppia che attende un figlio verso una genitorialità serena e appagante, grazie alla pratica di tecniche benefiche per mamma e bambino, con la partecipazione del papà.
ELIOTROPIO
Milano-Via Alberto Durer 15
Tel. (+39) 329 861 0725
mail: evelyne@disseau.org
METODO TOMATIS
AUDIOPSICOFONOLOGIA
Sistema musicale creato dal
Prof. Alfred TOMATIS
Su appuntamenti
YOGA
Studio dei Sutra di PATANJALI
per WhatsApp
MEDITAZIONE
1 venerdì al mese alle ore 19,00
SCUOLA DI VITA PRENATALE
una volta alla settimana dalle ore 19,00
MASSAGGI
dopo 15 giorni dalla nascita
2 incontri
ASTROLOGIA
Scuola di Astrologia umanistica
una volta al mese
GRUPPO CHIUSO
http://evelynedisseau.blogspot.it
http://lavitaprenatale.blogspot.it
http://www.eliopatanjali.blogspot.it/
http://www.autosvezzamento.it
http://gadeau-rilievo.blogspot.it
http://www.fondazione-mariani.org