Il suono è il veicolo privilegiato del contatto tra madre e bambino in utero.
All'inizio la madre non se ne rende conto, ma più i movimenti del bambino diventano frequenti e intensi, più l'ascolto che la madre aveva per se stessa si trasforma in ascolto del bambino e così inizia un vero dialogo d'amore tra loro.
La mamma parla e il bimbo ascolta.
La mamma si arrabbia e il bimbo ascolta.
La mamma piange e il bimbo ascolta.
La mamma canta e il bimbo ascolta.
La mamma legge ad alta voce le favole e il bimbo ascolta.
La voce della mamma è un vero e proprio strumento di crescita per il suo bambino in utero, un veicolo di comunicazione presente e futura!
Si può dire che il bambino pende dalle labbra di sua mamma...
Quando la mamma ascolta la musica con le cuffie speciali inventate da Alfred Tomatis, il suono è comunicato con la trasmissione via aerea nelle orecchie della mamma e con la trasmissione ossea tramite un piccolo trasduttore appoggiato sul cranio della mamma, il suono è così trasmesso al bambino in utero attraverso la struttura ossea della mamma. Così il bambino è immerso in un liquido amniotico musicale che lo avvolge dolcemente senza distrubarlo se dorme. Se è sveglio il bambino comunica alla sua mamma i suoi gusti con i movimenti del suo corpicino. Spesso balla, fa il delfino, scivolando lungo la parete uterina e così fa il solletico alla sua mamma. Insieme si godono il piacere della musica!
Evelyne Disseau
ELIOTROPIO
Milano-Via Alberto Durer 15
Tel. (+39) 329 861 0725
mail: evelyne@disseau.org
METODO TOMATIS
AUDIOPSICOFONOLOGIA
Sistema musicale creato dal
Prof. Alfred TOMATIS
Su appuntamenti
YOGA
Studio dei Sutra di PATANJALI
per WhatsApp
MEDITAZIONE
1 venerdì al mese alle ore 19,00
SCUOLA DI VITA PRENATALE
una volta alla settimana dalle ore 19,00
MASSAGGI
dopo 15 giorni dalla nascita
2 incontri
ASTROLOGIA
Scuola di Astrologia umanistica
una volta al mese
GRUPPO CHIUSO
http://evelynedisseau.blogspot.it
http://lavitaprenatale.blogspot.it
http://www.eliopatanjali.blogspot.it/
http://www.autosvezzamento.it
http://gadeau-rilievo.blogspot.it
http://www.fondazione-mariani.org